Città Irripetibile! Originale! Particolare!
Si, l’entusiasmo mi induce a ripetere lo stesso concetto, ma è proprio cosi.
Unica per l’ Università !
Qui …………… la prima Università Europea.
L’ Alma Mater Studiorum, fondata nel 1088.
Unica per i Portici !
E’ …………. la sola con 38 km di portici.
Soltanto nel centro storico, davvero tanti e diversamente decorati.
Unica per le Torri !
Qui ……………. tante le Torri Gentilizie Medioevali.
Simbolo di potere delle ricche famiglie, con funzione militare di difesa – offesa. Erano più di 100 oggi ne sono rimaste 22.
Le più famose sono: Asinelli e Garisenda.
Torre degli Asinelli
L’altissima ! Gherardo Asinelli la commissionò, nel 1109 ci vollero 10 anni per completarla.
Alta 97,20 metri – Pende per 2,23 metri
Nel 1488, nel basamento venne realizzata una “rocchetta” per ospitare i soldati di guardia, oggi vi sono delle botteghe di artigianato.
Torre della Garisenda
La Pendente! Committenti Filippo e Oddo Garisendi .
Pende per 3,22 metri – Alta 47 metri, in origine 67 m.
Citata da Dante nella Divina Commedia – Inferno – Canto XXXI° ed ancora nelle Rime – Sonetto sulla Garisenda.
Accanto le due torri :
La Statua di San Petronio
Patrono della città, è stato l’ottavo Vescovo di Bologna. Realizzata nel 1683.
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano
Voluta da San Petronio, costruita su una precedente Chiesa Paleocristiana.
Unica per Piazza Maggiore !
Qui ………. circondata letteralmente dai seguenti edifici:
. La Basilica di San Petronio
In stile gotico è la più grande dopo la Basilica di San Pietro a Roma, il Duomo di Milano, Santa Maria Novella a Firenze.
Nel 1390, iniziarono l lavori ci vollero 300 anni per completarla e ciò nonostante la facciata in rivestimento marmoreo è incompiuta.
Nel 1530, Papa Clemente VII° incorona Re Carlo V° Imperatore del Sacro Romano Impero.
Nel 1655, l’astronomo Cassini realizza la più grande meridiana in luogo chiuso, 66 m. di lunghezza, sul pavimento della navata sinistra.
Giosuè Carducci, le dedicò la poesia “Nella Piazza di San Petronio”
. Palazzo del Podestà
Costruito nel 1200 , sede del podestà dove si svolgevano le funzioni pubbliche.
. Palazzo Nuovo di Re Enzo di Sardegna
Costruito nel 1244 come ampliamento del Palazzo del Podestà.
Diviene la prigione di Re Enzo figlio di Federico II° di Svevia, per 23 anni. Dopo la cattura nella Battaglia di Fossalta vinta dai bolognesi. Oggi sede di congressi e mostre.
. Fontana di Nettuno
Realizzata nel 1563 in marmo e bronzo.
Ai piedi del dio Nettuno vi sono 4 putti, che rappresentano i fiumi : Gange, Nilo, Rio delle Amazzoni, Danubio.
. Palazzo D’accursio
Sede del comune.
Unica per la musica !
E’ ………….. la città creativa della musica, dal 2006.
La prima in Italia, e la seconda in Europa segue solo alla città di Siviglia.
Il motivo di questo prestigioso riconoscimento UNESCO ?
Per le eccellenze del passato e le ricchezze del presente!
Lucio Dalla tra i grandi è il nostro amatissimo Lucio.
In Piazza Cavour
La casa di Lucio Dalla
La sua prima casa.
Poco più in là, la lussuosa galleria per lo shopping.
Galleria Cavour
In Piazza dei Celestini
. La casa di Lucio Dalla
La casa – museo, sua ultima residenza. In Via D’Azeglio che affaccia sulla piazza.
. La Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini ed il Monastero dei Celestini
Celestini, deriva dai Monaci dell’Ordine dei Celestini che si stabilirono nel monastero adiacente alla Chiesa.
L’Ordine dei Monaci Celestini
Fu fondato da Pietro Da Morrone, ovvero Papa Celestino V°.
Papa Celestino V° è citato da Dante nella Divina Commedia – Inferno – Canto III° come “Colui che fece il gran rifiuto”.
Unica per la cucina !
Qui ……………. i prelibati piatti
Lasagne e tagliatelle con il ragù alla bolognese, i tortellini bolognesi (molto piccoli), il gran bollito misto alla bolognese.
Al Ristorante Donatello
Il locale storico frequentato da artisti famosi le cui foto sono esposte sulle pareti del locale. Ho cenato e gustato: Tortellini in brodo, il brodo è l’unico condimento per i tortellini. Bollito misto, servito come tradizione tramanda, dal carrello.
Il carrello del bollito
Interessante! La funzione è duplice ovvero tiene la carne al caldo, e consente al cliente di scegliere i pezzi di carne che preferisce che vengono cosi tagliati al momento e serviti con contorno di salsa verde e purè.